62a0af1efd2a8c8f2e436766ae35e4e6b9076e82

©

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

PUBBLICATO IL NUOVO MODELLO OT23 PER LA DOMANDA DI RIDUZIONE DEL TASSO MEDIO DELLA TARIFFA INAIL

2022-12-29 10:43

Array() no author 82493

OT23, INAIL,


INAIL ha pubblicato il nuovo Modello OT23 per la domanda di riduzione del tasso medio della tariffa per prevenzione per l’anno 2023 con riferimento agli interventi e le attività per la prevenzione adottati nel 2022.



Il Modello OT23 è il modulo da utilizzare per accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa per le aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia.



Per accedere alla riduzione, l’azienda deve presentare un’apposita istanza esclusivamente in modalità telematica, attraverso la sezione servizi online presente sul sito istituzionale di INAIL, entro il termine del 28 febbraio 2023, unitamente alla documentazione probante richiesta dall’Istituto.



INAIL predefinisce gli interventi che sono considerati validi ai fini della concessione della riduzione del tasso medio in ragione della loro valenza dal punto di vista della prevenzione.



Gli interventi di miglioramento devono riguardare le seguenti sezioni:



A: prevenzione degli infortuni mortali (che include i rischi ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento, caduta dall’alto, elettrico, punture di insetto e la sicurezza di macchine e trattori)



B: prevenzione del rischio stradale



C: prevenzione delle malattie professionali (che include i rischi rumore, sostanze chimiche, radon, disturbi muscolo-scheletrici, microclima e la promozione della salute)



D: formazione, addestramento e informazione



E: gestione della salute e sicurezza: misure organizzative



F: gestione delle emergenze e DPI



Il modello è consultabile e scaricabile dal sito di INAIL.


©

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie